Il cuore del mondo nell'arte

Heart Earth Art

  • Home
  • Biografie
  • Classici
  • Contemporanei
  • Natura
  • Poesia
  • Psicologia
  • Canzoni
  • Arte
  • Indice per autore
Pubblicità
Giovanni Pascoli. Patria. Sogno d'Estate
Scritto il 21 Novembre 20241 Febbraio 2025

10. Giovanni Pascoli, Patria

Scritto il 13 Novembre 202429 Gennaio 2025

12. I leoni di Sicilia – Stefania Auci – citazioni

Primo Levi: "La bambina di Pompei" e le altre tre
Scritto il 10 Novembre 202429 Gennaio 2025

8. Primo Levi: “La bambina di Pompei” e le altre tre

Montale e la Felicità: Felicità raggiunta
Scritto il 9 Novembre 202429 Gennaio 2025

7. Montale e la Felicità: “Felicità raggiunta”

42MJEX
Scritto il 18 Settembre 202429 Gennaio 2025

6. Giorgio Caproni – “Versicoli quasi ecologici”

Jorge Mario Bergoglio, Il lavoro è dignità
Scritto il 9 Novembre 202329 Gennaio 2025

5. Jorge Mario Bergoglio, Il lavoro è dignità

Ossa di morto o Ossa e mottu. Dolce tipico siciliano. Andrea Sinigaglia. Novembre
Scritto il 31 Ottobre 20231 Febbraio 2025

Andrea Sinigaglia. Novembre

Giuseppe Ungaretti - Sereno - Notte Stellata
Scritto il 12 Settembre 202329 Gennaio 2025

4. Giuseppe Ungaretti – “Sereno”

Poesie

Giovanni Pascoli. Patria. Sogno d'Estate

10. Giovanni Pascoli, Patria

Scritto il 21 Novembre 20241 Febbraio 2025
Primo Levi: "La bambina di Pompei" e le altre tre

8. Primo Levi: “La bambina di Pompei” e le altre tre

Scritto il 10 Novembre 202429 Gennaio 2025
42MJEX

6. Giorgio Caproni – “Versicoli quasi ecologici”

Scritto il 18 Settembre 202429 Gennaio 2025
Giuseppe Ungaretti - Sereno - Notte Stellata

4. Giuseppe Ungaretti – “Sereno”

Scritto il 12 Settembre 202329 Gennaio 2025
vedi tutti »
scolpitelo nel vostro cuore di Liliana Segre
Pubblicato inBiografie, Contemporanei, letteratura e vita

11. Liliana Segre, “Scolpitelo nel vostro cuore”

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 19 Gennaio 202329 Gennaio 2025
"Scolpitelo nel vostro cuore" di Liliana Segre è un libro essenziale per i giovani. Un racconto toccante della Shoah, raccontato da una sopravvissuta ai ragazzi di oggi. Perché non dimentichino e comprendano l'importanza della memoria.
Pubblicato inPoesia, Vita quotidiana

15. Coventry Patmore – Amo l’inverno

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 18 Dicembre 202229 Gennaio 2025
Una delle poesie che mi piace rileggere più spesso, perché mi ricorda della promessa di…
I fratelli Karamazov
Pubblicato inClassici, letteratura e vita

1. Fyodor Dostoevsky, “I fratelli Karamazov”, citazioni.

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 26 Novembre 202229 Gennaio 2025
Spesso “I fratelli Karamazov” è menzionato come il capolavoro per eccellenza tra le opere di…
Alessandro D'Avenia Bianca come il latte rossa come il sangue citazioni
Pubblicato inContemporanei, letteratura e vita, Vita quotidiana

20. Alessandro D’Avenia, “Bianca come il latte, rossa come il sangue”- Citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 24 Settembre 202229 Gennaio 2025
Nel 2010 usciva il libro che, con sorpresa di tanti, aveva incollato alle pagine adolescenti…
Pubblicato inContemporanei, letteratura e vita

Luca Doninelli – “Le cose semplici” – citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 16 Febbraio 202228 Dicembre 2022
Vuoi leggere “Le cose semplici” di Luca Doninelli? Lo trovi qui “Le cose semplici” di…
Manalive - Uomovivo
Pubblicato inClassici, letteratura e vita

G.K. Chesterton – “Manalive” – “Uomovivo” – citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 2 Marzo 202028 Dicembre 2022
Puoi comprare “Uomovivo” di G.K. Chesterton qui Nel quadro della riflessione sul rapporto tra letteratura e vita ecco una serie di citazioni dal capolavoro del giornalista inglese G.K. Chesterton, “Manalive“, “Le avventure di un uomo vivo“, o meglio solo “Uomovivo“.…
I fratelli Karamazov
Pubblicato inClassici, letteratura e vita

Fyodor Dostoevsky, “Delitto e castigo”, citazioni.

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 9 Febbraio 202017 Novembre 2024
Nel condurre un paragone tra letteratura e vita, l’opera omnia di Dostoevsky è un termine…
Heart Earth Art - Il cuore del mondo nell'arte -Ragazza con una candela. Auto ritratto, 1911 di Zinaida Serebriakova (1884-1967, Ukraine), particolare.
Pubblicato inletteratura e vita, Vita quotidiana

Il cuore del mondo nell’arte. Il blog

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 9 Febbraio 202017 Novembre 2024
Il cuore del mondo nell’arte è il blog in cui ho raccolto soprattutto citazioni, da…
Giovanni Pascoli. Patria. Sogno d'Estate
Pubblicato inArte, Natura, Poesia, Psicologia

10. Giovanni Pascoli, Patria

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 21 Novembre 20241 Febbraio 2025
Analisi, temi e significato. Un viaggio nella poesia di Pascoli tra nostalgia e sradicamento esistenziale…
Pubblicato inContemporanei, letteratura e vita, Vita quotidiana

12. I leoni di Sicilia – Stefania Auci – citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 13 Novembre 202429 Gennaio 2025
I Leoni di Sicilia, il romanzo di Stefania Auci da cui traggo le citazioni che…
Primo Levi: "La bambina di Pompei" e le altre tre
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

8. Primo Levi: “La bambina di Pompei” e le altre tre

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 10 Novembre 202429 Gennaio 2025
“La bambina di Pompei” di Primo Levi, e le altre due bimbe che cita, sarebbero certo, oggi, tre. Quattro vittime innocenti ed esemplari. E vi spiego perché. Un’analisi della poesia di Primo Levi, La bambina di Pompei, in Ad ora…
Montale e la Felicità: Felicità raggiunta
Pubblicato inletteratura e vita

7. Montale e la Felicità: “Felicità raggiunta”

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 9 Novembre 202429 Gennaio 2025
“Felicità raggiunta” di Eugenio Montale fa parte della raccolta “Ossi di seppia”. Precisamente è il…
42MJEX
Pubblicato inletteratura e vita, Natura, Poesia

6. Giorgio Caproni – “Versicoli quasi ecologici”

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 18 Settembre 202429 Gennaio 2025
La poesia di Giorgio Caproni, “Versicoli quasi ecologici” è un appello forte e chiaro a…
Jorge Mario Bergoglio, Il lavoro è dignità
Pubblicato inletteratura e vita

5. Jorge Mario Bergoglio, Il lavoro è dignità

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 9 Novembre 202329 Gennaio 2025
Jorge Mario Bergoglio, Il lavoro è dignità, Discorso Del Santo Padre Papa Francesco ai dipendenti dello…
Ossa di morto o Ossa e mottu. Dolce tipico siciliano. Andrea Sinigaglia. Novembre
Pubblicato inletteratura e vita

Andrea Sinigaglia. Novembre

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 31 Ottobre 20231 Febbraio 2025
Riporto qui una lettura di Andrea Sinigaglia sul mese di novembre. In particolare Sinigaglia ci…
Giuseppe Ungaretti - Sereno - Notte Stellata
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

4. Giuseppe Ungaretti – “Sereno”

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 12 Settembre 202329 Gennaio 2025
Giuseppe Ungaretti – Sereno Mi fa piacere offrirvi una riflessione su “Sereno” un altro capolavoro di Giuseppe Ungaretti Dopo tantanebbiaa unaa unasi svelanole stelle Respiroil frescoche mi lasciail colore del cielo Mi riconoscoimmaginepasseggera Presa in un giroImmortale. Il titolo evoca…
Pubblicato inContemporanei, letteratura e vita

13. Toshikazu Kawaguchi – “Basta un caffè per essere felici” – citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 7 Febbraio 202329 Gennaio 2025
Ecco qui una serie di citazioni da Toshikazu Kawaguchi – “Basta un caffè per essere…
Foto di Valeria Boltneva: https://www.pexels.com/it-it/foto/raffreddore-fondendo-neve-fiori-86580/ Ada Negri - Non è ancora Primavera - disgelo
Pubblicato inletteratura e vita, Natura, Poesia

2. Ada Negri – Non è ancora primavera

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 6 Febbraio 202329 Gennaio 2025
Questa poesia di Ada Negri parla della primavera guardandola da febbraio. Dai primi di febbraio…
R'accoglimi, dalla raccolta Fiori che ti parlino di lui - Muscari
Pubblicato inFiori che ti parlino di lui, letteratura e vita, Poesia

1. “R’accoglimi”, dalla raccolta “Fiori che ti parlino di lui”.

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 3 Gennaio 202329 Gennaio 2025
Dalla raccolta “Fiori che ti parlino di lui“, R’accoglimi, una poesia, sul potere vivificante dell’amicizia,…
Restaurare è più eroico, dicono - Heart Earth Art - Letamaio, fontana di Cometa
Pubblicato inFiori che ti parlino di lui, letteratura e vita, Poesia

9. Restaurare è più eroico, dicono.

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 1 Gennaio 202329 Gennaio 2025
di Ninfeam, heart earth art. Dalla raccolta personale “Fiori che ti parlino di lui“ Restaurare…
Elisa Salvaterra - I misteri di Ca' Di Sotto
Pubblicato inContemporanei, letteratura e vita

14. Elisa Salvaterra – I misteri di Ca’ di sotto

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 20 Dicembre 202229 Gennaio 2025
Vuoi leggere “I misteri di Ca’ di sotto” di Elisa Salvaterra? Lo trovi qui I misteri di Ca’ di sotto è un racconto per bambini, scritto da Elisa Salvaterra. È un racconto di Natale dalla lettura piacevole, coinvolgente, simpatica, tenera e…
Eberhard Grossgasteiger - Lorenza Zambon - lezioni di giardinaggio planetario
Pubblicato inletteratura e vita, Natura

17. Lorenza Zambon – Lezioni di giardinaggio planetario.

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 29 Novembre 202229 Gennaio 2025
Vuoi leggere“Lezioni di giardinaggio planetario” di Lorenza Zambon, da cui riporto le citazioni? Lo trovi…
Martin Luther King. Siate il meglio di qualunque cosa siate. Martin Luther King - Siate il meglio di qualunque cosa siate. Primo giorno di scuola
Pubblicato inContemporanei, letteratura e vita, Psicologia

19. Martin Luther King – Siate il meglio di qualunque cosa siate.

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 28 Settembre 20221 Febbraio 2025
Primo giorno di scuola, da dove ripartire? “Siate il meglio di qualunque cosa siate” di…
Ada Negri - Poesie D'Autunno
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

18. Ada Negri – Poesie D’Autunno

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 28 Agosto 202229 Gennaio 2025
Sezione poesia – dalle poesie di Ada Negri: Vorrei, pioggia d’autunno, essere foglia e Pensiero…
Ruth Bebermeyer - Osservare senza valutare.
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia, Psicologia

21Ruth Bebermeyer – Osservare senza valutare.

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 25 Agosto 202229 Gennaio 2025
Citata da Marchal B, Rosemberg in “Le parole sono finestre oppure muri“, nel capitolo Osservare…
Pubblicato inletteratura e vita

Elisa Salvaterra – Bottoni – introduzione

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 4 Luglio 20225 Luglio 2022
Pensando ad Elisa Salvaterra, la mia amica quarantunenne che inaspettatamente è andata a pregare per noi dal cielo, condivido la sua introduzione alla sua maggiore piece teatrale, Bottoni. E la trascrizione. In attesa e nel desiderio che i suoi cari…
L' Abbazia di San Fruttuoso - Camogli, Genova
Pubblicato inletteratura e vita

L’ Abbazia di San Fruttuoso – Camogli, Genova

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 28 Giugno 202228 Giugno 2022
L’ Abbazia di San Fruttuoso – Camogli, Genova, risale al X Secolo ma è stata…
Giuseppe Ungaretti - Il porto sepolto e la definizione di poesia
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

Giuseppe Ungaretti – Il porto sepolto e la definizione di poesia

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 26 Aprile 202228 Giugno 2022
“Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti è la poesia chiave della sua prima esperienza di…
Pubblicato inCanzoni

Francesco Guccini – una poesia su Cristoforo Colombo

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 21 Aprile 202224 Aprile 2022
Il testo Il commento: un canto, un inno, una poesia Il confronto con l’Ulisse Dantesco…
Una pianta rara come un panda: il Papiro del fiume Ciane
Pubblicato inletteratura e vita

Una pianta rara e una storia d’amore: il Papiro e il mito del fiume Ciane

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 19 Aprile 20222 Gennaio 2023
Sezione “natura“: il cyperus papyrus e il commovente mito dell’amore della fonte Ciane nelle metamorfosi…
Sì come schiera d’ape che s’infiora: Dante e la candida rosa
Pubblicato inletteratura e vita, Natura, Poesia

Sì come schiera d’ape che s’infiora: Dante e la candida rosa

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 17 Aprile 20222 Gennaio 2023
Dante, Paradiso XXXI, 1-12 L’immagine delle api che sciamano da Dio alla candida rosa è una delle più poetiche del Paradiso dantesco: “Sì come schiera d’ape che s’infiora” Dante scrive, così la schiera degli angeli “nel gran fior discendeva che…
Hert Earth Art - Aurora Boreale
Pubblicato inFiori che ti parlino di lui, Poesia

Heart Earth Art – Aurora Boreale

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 14 Aprile 20223 Gennaio 2023
E spero che diventi aurora borealeLuce nel buioperaltro colorataSegno del Soleche al buio,pure ora, è. Nascosto, laggiù.…
Eugenio Montale - Eugenio Montale - Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

Eugenio Montale – Le più belle poesie di Satura – Xenia – citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 12 Aprile 202226 Ottobre 2022
Per la sezione Poesia, una selezione antologica di citazioni dalle più belle poesie della raccolta…
Iris Japonica, Heart Earth Art - Il Creatore Pittore 3D
Pubblicato inArte, Fiori che ti parlino di lui, Natura, Poesia, Vita quotidiana

3. Heart Earth Art – Il Creatore Pittore 3D

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 8 Aprile 202229 Gennaio 2025
Heart Earth Art – Il Creatore è un Pittore 3D. Certi fiori cantanola gloria del…
Alda Merini, "I poeti lavorano di notte"
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

Alda Merini – I poeti lavorano di notte – Destinati a Morire

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 7 Aprile 202221 Marzo 2023
Alda Merini, “I poeti lavorano di notte“, dalla raccolta “Destinati a Morire”. È metapoesia, una…
La chiesa Barocca più bella della Sicilia Monumentale Chiesa dell'Immacolata Concezione
Pubblicato inArte

La chiesa barocca più bella della Sicilia

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 3 Aprile 20226 Dicembre 2022
Foto della “Monumentale Chiesa dell’Immacolata Concezione” a Palermo Durante la mia recente visita a Palermo ho scoperta una chiesa Barocca tra le più belle della Sicilia, forse la più bella mai incontrata: Monumentale chiesa dell’Immacolata Concezione. Si trova quasi nascosta…
Marcello Bettaglio - Vita in salita
Pubblicato inCanzoni, letteratura e vita

Marcello Bettaglio – Vita in salita

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 31 Marzo 202231 Marzo 2022
Una delle canzoni che amo di più, quasi il mio motto è “Vita in salita”…
Alfonso Gatto - A mio padre
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

Alfonso Gatto – A mio padre

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 19 Marzo 202220 Marzo 2022
A tutti quei padri che, come il mio, hanno educato alla “bontà” ultima del mondo…
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

Padre e figlio in poesia

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 19 Marzo 202220 Marzo 2022
Una selezione di poesie tra papà e figlio, da poeti diversi Inizio con una poesia…
Franco Battiato - E ti vengo a cercare - Fisiognomica
Pubblicato inCanzoni

Franco Battiato – E ti vengo a cercare – Fisiognomica

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 17 Marzo 202223 Dicembre 2022
Innanzitutto ascoltiamolo Quella che propongo qui è una chiave di lettura diversa… da profonda ammiratrice…
Pubblicato inPoesia

Andrea Girard – “Ma i fiori”- poesia contemporanea

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 14 Marzo 202218 Marzo 2022
“Ma i fiori”, di Andrea Girard, è una poesia contemporanea breve, di tre versi, un haiku nelle dimensioni, seppure non nella forma, ma come il “m’illumino d’immenso”, potente. Colta tra le poesie, tutte brevi, della raccolta “sottotraccia“, è tenue, come…
Pubblicato inBiografie, Contemporanei, letteratura e vita

Luigi Garlando – “Per questo mi chiamo Giovanni” – citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 10 Marzo 202223 Gennaio 2023
“Da un padre a un figlio il racconto della vita di Giovanni Falcone”, ovvero: la…
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia

Giuseppe Ungaretti – “Veglia” e altre poesie sulla guerra

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 28 Febbraio 202214 Aprile 2022
Giuseppe Ungaretti - Veglia e altre poesie sulla guerra
Le parole sono finestre (oppure muri))
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia, Psicologia, Vita quotidiana

Ruth Bebermeyer – Le parole sono finestre (oppure muri).

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 23 Febbraio 202225 Agosto 2022
Oggi mi sono imbattuta in questa bellissima poesia di Ruth Bebermeyer – Le parole sono…
Pubblicato inClassici, letteratura e vita, Psicologia, Vita quotidiana

Robin Norwood – “Donne che amano troppo” – citazioni

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 18 Febbraio 202216 Novembre 2024
“Donne che amano troppo“, da cui sono tratte le citazioni di questo articolo, è il…
Finché il caffè è caldo
Pubblicato inContemporanei, letteratura e vita

Toshikazu Kawaguchi – “Finchè il caffè è caldo”

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 12 Febbraio 202222 Novembre 2024
Recensione e Citazioni “Finchè il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi, del 2020, è il primo libro di quella che si può chiamare una trilogia di successo attuale. Lo seguono Basta un caffè per essere felici, 2021 e Il primo…
Pubblicato inletteratura e vita, Poesia, Vita quotidiana

Angelo Passera – L’anima delle donne

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 4 Febbraio 20225 Marzo 2022
L’anima delle donne di Angelo Passera, sesta classificata, nella Sezione Poesia a Tema «Donne diverse»,…
Giacomo Leopardi - Zibaldone di pensieri: "malinconia"
Pubblicato inClassici, letteratura e vita

Giacomo Leopardi – Zibaldone di pensieri: “malinconia”

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 28 Maggio 202022 Novembre 2024
Riporto qui una selezione quasi completa dei brani nei quali occorrono il lemma “malinconia” e…
Proverbi gastronomici e modi di dire sul cibo e sulla cucina
Pubblicato inVita quotidiana

Proverbi gastronomici e modi di dire sul cibo e sulla cucina

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 24 Febbraio 202022 Novembre 2024
Quali proverbi gastronomici e modi di dire sul cibo e sulla cucina parlano della nostra…
Pubblicato inNatura, Poesia, Vita quotidiana

Daniele Fazio, “Giungla sull’asfalto”, poesia

Il cuore del mondo nell'arte Scritto il 15 Febbraio 202022 Novembre 2024
La poesia tratta dal libro di Daniele Fazio, Giungla sull’asfalto. La flora spontanea delle nostre…
Pubblicità

Tutte le citazioni su Facebook e Instagram

alda merini amore amore vero Analisi letteraria apparizione bellezza casa citazioni Citazioni da libri delitto e castigo donne che amano troppo fiducia fiori frasi Fyodor Dostoevsky giovinezza interiore Giungla sull’asfalto growth mindest innamoramento e amore lampione letteratura e vita luoghi manifestazione matrimonio nostalgia pace paradiso poesia poesia sull'inverno poesie sull'inverno poesie sulla speranza poesie sulle stagioni primavera relazioni ricordi ritorno a casa romanzo sicilia spaccatura dei marciapiedi speranza storia vecchiaia verità vita voglia di vivere

Il cuore del mondo nell'arte

© Tutti i diritti riservati.  All rights reserved. Heart Earth Art 2020-2024

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Biografie
  • Classici
  • Contemporanei
  • Natura
  • Poesia
  • Psicologia
  • Canzoni
  • Arte
  • Indice per autore